Simulatore di volo "Bleriot"
Simulatore di volo composto da parte di fusoliera Bleriot XI e sostegno metallico con ruote dentate a manovella. Grazie a questo dispositivo era possibile sottoporre il candidato ai movimenti di beccheggio e rollio tipici di un velivolo. Foto d'epoca.
Collezione:
Citazione
Ufficio Psico - Fisiologico dell'Aviazione - Sezione di Torino, “Simulatore di volo "Bleriot",” L'Università di Torino nella Grande Guerra, ultimo accesso il 04 febbraio 2025, https://grandeguerra.unito.it/items/show/642.
Descrizione
Dublin Core | Contenuto |
---|---|
Titolo | Simulatore di volo "Bleriot" |
Soggetto | Medicina aeronautica |
Descrizione | Simulatore di volo composto da parte di fusoliera Bleriot XI e sostegno metallico con ruote dentate a manovella. Grazie a questo dispositivo era possibile sottoporre il candidato ai movimenti di beccheggio e rollio tipici di un velivolo. Foto d'epoca. |
Autore | Ufficio Psico - Fisiologico dell'Aviazione - Sezione di Torino |
Fonte | ASTUT -Archivio Scientifico e Tecnologico dell'Università di Torino |
Data | 1917 |
Citazione | Ufficio Psico - Fisiologico dell'Aviazione - Sezione di Torino, “Simulatore di volo "Bleriot",” L'Università di Torino nella Grande Guerra, ultimo accesso il 04 febbraio 2025, https://grandeguerra.unito.it/items/show/642. |
Formati di uscita |